Tav, studio Ue “promuove” il Corridoio: vi ha lavorato società presieduta da Ponti
Il Corridoio cui fa parte la Tav creerà 153mila posti di lavoro fra i vari Paesi, ma è polemica: vi ha collaborato la società presieduta dal prof Ponti
Il Corridoio cui fa parte la Tav creerà 153mila posti di lavoro fra i vari Paesi, ma è polemica: vi ha collaborato la società presieduta dal prof Ponti
Irritazione Ue e Usa. Pechino: "L'Italia è un Paese indipendente e confidiamo possiate attenervi alla decisione presa da voi in modo indipendente".
L'Italia è pronta ad annunciare ufficialmente il suo sostegno al Belt and Road Initiative (BRI), il grande e discusso programma della Cina per ...
Il crollo del Ponte Morandi ha provocato 422 milioni di euro di danni alle imprese. Lo afferma, a sei mesi dalla tragedia, il rapporto ...
Lo ha detto il premier in un'intervista al Sole 24 Ore, spiegando che per riuscire a "far correre" sarà utilizzato "il metodo Conte"
E’ meglio andare avanti, perché se c'è un'opera a metà è meglio finirla che lasciarla a metà: così il vicepremier Salvini sulla TAV.
Ecco il nuovo Piano industriale 2019-2021 approvato da Cassa Depositi e Prestiti, il primo della nuova era targata Palermo e Tononi.
Investimento in progetti sostenibili è la storia di crescita del futuro, ma il settore delle infrastrutture rappresenta ancora solo una piccola parte dei portafogli degli istituzionali: margine di crescita è ampio.
Pressing di Parigi per non perdere fondi europei mentre il governo italiano prende tempo in attesa di concludere studio sui costi benefici
Tra le misure al vaglio del governo per la nuova manovra ci sarebbe anche l'introduzione di 'Pir infrastrutture', Piani individuali di risparmio che, ...