TRAGEDIA GRECA: MEGLIO CHE ATENE ESCA DALL’EURO
Die Welt ha chiesto che gli ellenici si ritirino dalla moneta unica. Capitali tedeschi ed asiatici in fuga: gli investitori hanno fatto uscire €8-10 miliardi di euro in poche settimane.
Die Welt ha chiesto che gli ellenici si ritirino dalla moneta unica. Capitali tedeschi ed asiatici in fuga: gli investitori hanno fatto uscire €8-10 miliardi di euro in poche settimane.
Le cifre migliori del previsto aiutano i listini ad estendere i guadagni di ieri. Il calo degli energetici limita i rialzi. In chiaroscuro le notizie societarie. Lettera su MBIA e Sequenom. Walgreen corre dopo i conti. CIT studia fusione con IndyMac.
Balzo di Walgreen dopo i conti migliori del previsto e della finanziaria CIT: allo studio fusione con indyMac. Deboli energetici e minerari, appesantiti dal deprezzamento delle commodity: petrolio scivola in area $66.
Altra vittima della crisi finanziaria. Si tratta del 34esimo default del 2009 e del piu' grave dell'anno. Intervengono gli investitori privati, tra cui Blackstone e Carlyle.
La prossima settimana il presidente Obama potrebbe presentare le linee guida inerenti la creazione di una c.d. bad bank.
Generalmente gli Stati Uniti anticipano gli altri mercati con sei/nove mesi, perciò è presumibile aspettarsi nei prossimi trimestri momenti poco incoraggianti anche per la situazione finanziaria in Europa. Ma salvare le banche e' un errore.
La Fdic rileva che gli istituti di credito nei guai sono 117 nel periodo aprile-giugno, in aumento rispetto ai 90 rilevati nel primo trimestre. Sono necessari piani per far fronte a eventuali perdite. Profitti a picco: -86%.
I prossimi numeri fiscali delle aziende americane avranno grande influenza sulla direzione dei mercati. Alert sui nuovi interventi dei membri votanti della Banca Centrale.
Non solo in America, ma pure in Europa si moltiplicano i dati che mostrano una brusca frenata della crescita anche di quella che è stata finora l’economia più resistente, ossia quella tedesca. Per questi motivi appaiono giustificati i timori di...
Più ancora che una crisi, quella in atto in America è una grande purga. Di eccessi finanziari, di illusioni ideologiche, di una scadente classe di governo (politica ed economica). Che ha fallito ed ora è...