USA: a maggio sale l’indice PMI Markit ma non batte le attese
Nel mese di maggio, l'indice PMI Markit (lettura finale) segna 39,8 punti come la stima preliminare. Il dato è in aumento rispetto alla precedente ...
Nel mese di maggio, l'indice PMI Markit (lettura finale) segna 39,8 punti come la stima preliminare. Il dato è in aumento rispetto alla precedente ...
La crescita delle aziende americane del settore privato ha subito un rallentamento notevole in aprile, ai minimi di 31 mesi. I dati pubblicati da ...
Gli investitori sono di nuovo disposti a pagare di tasca loro pur di avere in mano Bund tedeschi. I rendimenti dei Bund decennali sono infatti ...
Visto l'aggravarsi della recessione nel manifatturiero tedesco e nel commercio c'è la possibilità che Bce debba riavviare programma di stimolo monetario.
L'attività manifatturiera ha registrato una flessione in diversi paesi del globo, tra cui Italia, Francia, Germania, Indonesia e Corea del Sud.
Gli indici Pmi relativi ai servizi e manifattura statunitensi hanno dato segni di indebolimento, pur rimanendo in territorio positivo, nel mese di ...
C’è più volatilità sui mercati ma è normale in una fase avanzata del ciclo economico. La situazione anormale era quella del 2017 con una volatilità ai minimi. La guida ai mercati della banca.
Preoccupa aumento gap tra paesi forti e deboli, ma crescita dovrebbe rimanere buona, sebbene non eccezionale: PMI sui 55 punti nei prossimi 3-6 mesi.
Borse innervosite dalla nuova escalation in Corea del Nord: listini azionari ripiegano, con Piazza Affari che resta però sui massimi da dicembre 2015.
La crescita del settore manifatturiero conferma che l'area euro è in una fase di ripresa. L'indice PMI del comparto si è attestato a 57,4 punti in ...