Inflazione, la febbre dell’economia
Inflazione: cosa significa davvero il suo effetto erosivo del potere d’acquisto? Come si calcola? Perché aumenta? Quali conseguenze ha?
Inflazione: cosa significa davvero il suo effetto erosivo del potere d’acquisto? Come si calcola? Perché aumenta? Quali conseguenze ha?
A febbraio l'inflazione registra un leggero rallentamento rispetto al mese di gennaio 2023. Vediamo cosa è cambiato.
In testa Bolzano e Catania, dove l'inflazione annua, ha superato il 10%. La classifica redatta dall'Unione Nazionale Consumatori
In Italia confermato il rialzo top dell'inflazione dal 1985. Mentre i prezzi europei ora battono quelli americani
Flavio Carpenzano, investment director di Capital Group, valuta l'evoluzione dell'inflazione nei prossimi mesi e anni
L'indice dei prezzi di fondo (core), che traccia l'andamento dell'inflazione negli Stati Uniti escludendo le componenti più volatili del paniere, è ...
Nel mese di ottobre 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento ...
Terzo aumento consecutivo per i prezzi al consumo negli Stati Uniti: a luglio l'indice è aumentato dello 0,4% congiunturale, contro un +0,3% previsto ...
L'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti ha recuperato quota nel mese di giugno portandosi al +0,6%, dopo il +0,1% registrato a maggio. La ...
Restano fermi nel mese di maggio i prezzi al consumo in Spagna. Secondo i dati dell'Ine, l'inflazione non ha subito nessuna variazione rispetto al ...