Usa: indice prezzi alle importazioni -0,5% in aprile
Esclusa la componente dei prezzi energetici, il dato ha segnato una flessione -0,1%.
Esclusa la componente dei prezzi energetici, il dato ha segnato una flessione -0,1%.
Ma sembra boom rispetto all'Italia in depressione. Per l'America gli analisti avevano previsto una crescita compresa tra +2,8% e +3% (era +0,4% ultimo trimestre 2012). Si allontana exit Fed. Alert su tasso risparmio Usa, minimo da 6 anni. Forte calo redditi. GRAFICO
La flessione è stata provocata principalmente dal calo dei costi del carburante.
Nell'ultimo trimestre del 2012 il pil italiano è sceso -2,4%, a fronte della flessione -5,7% del paese ellenico. I dati greci segnano tuttavia miglioramenti, seppur anemici. Quelli italiani peggiorano.
Dato pressocché in linea con le stime, in 12 mesi calo -1,3%
Riduzione dei prezzi del petrolio compensa rialzo altri beni. Il costo delle importazioni di greggio è diminuito dello 0,8% e del 7,1% nell'intero anno.
Prezzi alle esportazioni in rialzo +0,7%.