Usa-Russia, Trump ordina ritiro dal trattato di disgelo nucleare
Il presidente americano pone fine allo storico trattato sul disarmo nucleare firmato con la Russia alla fine della Guerra Fredda da Reagan e Gorbaciov.
Il presidente americano pone fine allo storico trattato sul disarmo nucleare firmato con la Russia alla fine della Guerra Fredda da Reagan e Gorbaciov.
I mini chip sarebbero serviti alla Cina per ottenere informazioni sensibili su proprietà intellettuale e segreti commerciali dei gruppi Usa: le aziende smentiscono.
Nella nuova Strategia di Difesa nazionale il nemico numero uno non è più il terrorismo islamico ma il desiderio di influenza di Russia e Cina
Lo ha detto Beatrice Fihn, direttore esecutivo della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican), prima di ricevere a Oslo il Premio Nobel per la pace.
Un rapporto interno sulla difesa del Paese prevede sei scenari possibili per l'Europa dei prossimi venti anni: uno è la disgregazione dell'Unione europea.
La riposta di Kim Jong-un alle nuove sanzioni decise da Donald Trump. Mercati tesi.
Si parla del possibile coinvolgimento di quasi 100 mila uomini, ma il Cremlino per ora nega.
La domanda di locali a protezione in caso di attacchi nucleari sta aumentando dopo le tensioni fra Stati Uniti e Corea del Nord
Trump e Putin ai ferri corti su navi spia e missili nucleari.
L'euro non entusiasma più nessuno, e quelle riserve sono in forzieri sparsi nel mondo dai tempi della Guerra Fredda. Cosa c'è dietro?