Obama: per Guantanamo si spendono milioni per 40-50 persone
La prigione di massima sicurezza americana di Guantanamo, ha garantito Barack Obama, continuerà a ridurre la sua popolazione. Dopo averne promessa la ...
La prigione di massima sicurezza americana di Guantanamo, ha garantito Barack Obama, continuerà a ridurre la sua popolazione. Dopo averne promessa la ...
Questo trasferimento è un potente segnale del fatto che il presidente Obama è deciso a chiudere Guantanamo prima della fine del suo mandato.
Una decisione presa per motivi umanitari, ma che fa seguito anche alla richiesta degli americani e dello stesso yemenita che aveva fatto domanda di accoglienza.
La chiusura viene motivata con gli elevatissimi costi della struttura e con il fatto che viene utilizzata dalla propaganda dell'estremismo islamico
Detenzione preventiva per sospetti jihadisti senza contraddittorio e senza tribunale militare. La proposta arriva dalla Francia
Il mitico settimanale Usa fondato nel 1933 non ce la fa a superare il calo di lettori e pubblicità: dal 2013 sarà disponibile solamente in Rete. Il 39% degli americani si informa ormai online, 70 milioni di loro nei tablet.
Le autorità di Svezia e Bulgaria hanno smentito l'ipotesi secondo la quale l'attentatore di Burga sarebbe stato lo svedese Mehdi Ghezali, ex detenuto di Guantanamo fra il 2002 e il 2004. La notizia che l'attentatore fosse Ghezali era stata diffusa inizialmente dal quotidiano The Times of Israel, che citava media bulgari.
Inizia la battaglia. In un'udienza lampo l'ex direttore Fmi si dichiara non colpevole. Della sua presunta vittima si sa ancora poco a parte nome ed eta'. Quello che e' certo e' che il caso potrebbe durare mesi.
Riunione d'emergenza Nato. Il colonnello esce dal bunker per pochi istanti. "Sconfiggeremo il nemico come abbiamo sconfitto il colonialismo italiano". Frattini nella bufera dopo l'articolo tedesco: "L'Italia punta a un Gheddafi bis".
Incontro di un'ora e mezza alla Casa Bianca. Il leader americano accoglie il premier: «Bello vederti, amico mio». Raggiunta l'intesa sui prigionieri di Guantanamo: tre nel nostro Paese. Berlusconi: «Collaborerò con Barack come con Bush».