Nuova delusione per Merkel: nell’Assia crolla la Grande coalizione
Nuova batosta per la grande coalizione di Angela Merkel. I risultati delle elezioni regionali in Assia confermano l'indebolimento della Cdu della ...
Nuova batosta per la grande coalizione di Angela Merkel. I risultati delle elezioni regionali in Assia confermano l'indebolimento della Cdu della ...
Cambia la guida del ministero delle Finanze, assegnato nell'accordo di coalizione a Olaf Scholz, ma non le politiche di rigore sul debito pubblico
Considerata come responsabile dell'ascesa dei partiti estremisti, Merkel sarebbe penalizzata da una grande coalizione con i socialisti e da ogni altra ipotesi di governo
Nel 2013 furono 86. Oggi sono 87 i giorni che la Germania sta passando in attesa della formazione di un governo dopo le ultime elezioni. La soglia dei ...
Angelino Alfano è pronto a tornare al nido. In un'intervista a Radio Anch'io sulle frequenze di Radio Uno, il leader del Nuovo Centro Destra ha ...
La Markel vince in Germania, si andrà verso una grande coalizione con il Partito socialdemocratico. In Italia le cose peggiorano, mentre negli USA...
Il centro sinistra ha offerto la presidenza del Senato al premier uscente o a uno dei suoi. In cambio il professore ("prigioniero a Palazzo Chigi") ha proposto un governo di larghe intese con il PdL, per garantire governabilita'. Il no del Colle ha fatto saltare tutto. Ora centro destra ci riprova: "sì a Bersani, ma a noi il Quirinale".
"Inammissibile garantire stabilita' paese, sarebbe come se l'imperatore francese avesse fatto un patto con Wellington". Per il New York Times e' il pungolo della politica italiana. Nelle sue mani il destino dell'Europa. Linea politica neoeletti sara' decisa in Parlamento: niente fiducia a governo dei partiti.
Ma l'Italia è di nuovo divisa: un altro 33% elettori preferirebbe un patto Pd-M5S. L'ipotesi di un esecutivo tecnico piace solo all'11%, ma proprio i parlamentari neoletti del 5 Stelle pensano che Monti rimarra' e poi "tra qualche mese si torna alle urne". Il 70% della base vuole che il MoVimento partecipi all'esecutivo.
Il leader del Movimento 5 Stelle chiude all'ipotesi di un eventuale esecutivo di grande coalizione con Pd e Pdl. Ribadisce il 'Tutti a casa'. E rilancia l'idea di una consultazione via web sulla moneta europea.