Banche, poche donne e mal retribuite. L’indagine Uilca
Secondo una ricerca condotta dal Uilca, l’Italia nel settore bancario registra uno scarto del 23,7% nel gender pay gap, quasi cinque volte superiore alla media nazionale del 4,7%.
Secondo una ricerca condotta dal Uilca, l’Italia nel settore bancario registra uno scarto del 23,7% nel gender pay gap, quasi cinque volte superiore alla media nazionale del 4,7%.
Più trasparenza sullo stipendio e lotta al gender pay gap. ...
Uomini e donne sono diversi e trattati in modo differente anche nella consulenza finanziaria. Lo rileva la ricerca “Donne e Denaro: una sfida per ...
L'esperienza e i consigli per una leadership al femminile di Federica Marchionni, top manager a livello internazionale.
La coincidenza con la data dell’8 marzo – Festa della donna – non è causale. ...
Potrebbero volerci quasi 100 anni per colmare il divario di genere (gender gap) nel mondo.
Lo dice l'ultimo report Oxfam. A livello mondiale, i 2 mila Paperoni più ricchi controllano un patrimonio pari a quello di 4,6 miliardi di persone.
I dati forniti dall’Osservatorio Inps sulle pensioni sul 2018.
Prosegue il programma di BPER - una realtà forte di cinque banche del gruppo BPER Banca - per la valorizzazione del talento femminile e delle pari ...
La gender diversity è un importante tema collegato alla sostenibilità, enfatizzato anche dall’impegno delle Nazioni Unite nei confronti della ...