GEAB, i 10 trend da tenere d’occhio per il 2017
Le maggiori tendenze che emergeranno nel corso dell'anno secondo il seguito bullettino di analisi geopolitica e previsioni macro economiche.
Le maggiori tendenze che emergeranno nel corso dell'anno secondo il seguito bullettino di analisi geopolitica e previsioni macro economiche.
L'ultimo Geab individua una preoccupante involuzione nazionalista da parte dei principali attori politici dello scenario globale
I Potenti del Pianeta che tessono le fila della storia non sanno più dove sbattere la testa. Tra teorie del complotto, TTIPP, banche centrali, immigrazione, stanno perdendo la bussola.
Aumenta il numero delle istituzioni che denunciano "la creazione di una bolla finanziaria molto più gonfiata rispetto a quella precedente, e che affermano che la ripresa economica dell'Occidente non è neanche reale".
C'è un modo con cui l'Europa può riconquistare indipendenza finanziaria. Altrimenti si rischia ritorno delle guerre europee.
Enormi giacimenti nel Mediterraneo, anche nell'Adriatico. Pesa poi guerra fredda con Turchia: Atene spende 2,5% Pil nella Difesa.
L'alleanza tra questi due paesi fa tremare gli Usa e l'Ue. Una relazione che ha tra i suoi punti di forza la circolazione di armi pesanti.
Da Pechino New Deal globale. Niente bolla in Borse cinesi, diffidare dei mercati occidentali. Emergenti finanzieranno attività "su scala ancora mai vista".
Si va verso «mondo di dopo», con distruzione malfunzionamenti sistema. Ondata di violenza razzista e terrorista minaccia di far saltare principi democratici.
Petrolio, valute, finanza, tensioni sociali, Medioriente: vista crisi sistemica globale nel 2015. Ci sarà una grande tempesta nel porto d'Occidente.