Scandalo FXCM: scommette contro i clienti. Fine dei giochi in Usa
Titolo a picco. Taglio del 18% della forza lavoro globale. L'accusa: "FXCM ha fatto ricorso a sollecitazioni false e ingannevoli a carico dei suoi clienti retail del forex".
Titolo a picco. Taglio del 18% della forza lavoro globale. L'accusa: "FXCM ha fatto ricorso a sollecitazioni false e ingannevoli a carico dei suoi clienti retail del forex".
Pur non facendo nulla Yellen rischia di fare danni. Lo scrive Deutsche Bank: quando rialzo tassi sembra materializzarsi, ecco che non avviene.
Oggi si è interrotto il silenzio strategico tenuto dalla Bce dopo il risultato choc della Brexit. I risultati della prima uscita pubblica posto ...
Gli incursori avrebbero effettuato bonifici non autorizzati dai conti della clientela. Danni e identità di vittime e pirati informatici ancora da definire.
Scottato dalle perdite subite dopo abbandono floor franco-euro, il broker Usa aveva abbandonato 13 cross valutari e azzerato perdite clienti più piccoli.
Dopo le perdite milionarie causate dalla volatilità del franco svizzero, il colosso dei broker online ha deciso di mandare in soffitta alcune valute.
In un mese volumi clienti istituzionali -21%: alcuni si sono disconnessi. Il +3% nel retail non tiene conto di chi ha subito saldi negativi dopo decisione SNB.
Lasciando pagare solo il 10% della clientela, riavrà comunque 60% del debito dovuto. La decisione choc della Banca svizzera ha rischiato di mettere ko il broker.
Il più grande broker valutario degli Stati Uniti, vittima della mossa della Banca nazionale svizzera, è tornato alle contrattazioni odierne dopo essere stato sospeso dalle contrattazioni venerdì scorso.
Si scommette su un rialzo dei tassi della Banca d'Inghilettera. Euro: nuove prove di forza contro il dollaro tra volumi sostenuti.