Truffe finanziarie più comuni: tutti i tipi
Dal falso CEO al finto sito web della banca all'adescamento sui social: ecco le truffe finanziarie più comuni ai tempi di internet.
Dal falso CEO al finto sito web della banca all'adescamento sui social: ecco le truffe finanziarie più comuni ai tempi di internet.
I dati dell'ultimo aggiornamento dell'Osservatorio sulle Frodi Creditizie e i furti di identit realizzato da Crif-MisterCredit.
Secondo una ricerca di PwC, il 47% delle aziende dichiara di aver subito frodi negli ultimi due anni.
Nei primi 6 mesi 2019 l'Osservatorio Crif segnala quasi 16.700 casi con una crescita del 36,7% annuale. Il danno stimato supera 77 milioni di euro.
Secondo l'Osservatorio CRIF – Mister Credit sui furti di identità e le frodi creditizie, queste sono in preoccupante crescita tra gli over 60 (+14,7%).
Exchange accetta al massimo 10 token e consente di tradare crypto in modo sicuro al riparo dalle frodi. Nell'offerta presente EURS, crypto legata all'euro.
In calo nel 2016 il volume complessivo delle operazioni fraudolente compiute tramite carte di credito sceso dello 0,4% rispetto all'anno precedente a ...
Secondo Apple dati aiuterebbero a combattere casi di frode negli acquisti su iTunes; Cupertino rassicura: non verranno condivisi con i governi. Ma i dubbi rimangono.
Un'indagine di Osservatorio Crif-Mister Credit rivela che sono oltre 26 mila le frodi sul credito scoperte l'anno scorso in Italia.
Un'indagine interna di Kobe Steel ha rivelato altri casi di frode dei clienti oltre quelli già ammessi a ottobre