Macron: “se ci fosse referendum sulla Frexit, diremmo addio all’UE”
Presidente: "In un contesto analogo, francesi voterebbero come gli inglesi". In UK "perdenti globalizzazione hanno deciso che ne avevano abbastanza": VIDEO.
Presidente: "In un contesto analogo, francesi voterebbero come gli inglesi". In UK "perdenti globalizzazione hanno deciso che ne avevano abbastanza": VIDEO.
L'obiettivo è trasformare la 'moneta unica' in una 'moneta comune', tornando all'antenato Ecu. Quanto varrebbe il nuovo franco? VIDEO
Lo riporta un report della banca americana, secondo cui sono molti di più quelli che non vogliono dire addio alla moneta unica. Ieri in onda il secondo dibattito televisivo.
L'uscita dall'area euro non è da escludere, "ma per noi non si può abbandonare una moneta in circolazione, non c'è un piano B", dice il dirigente di una banca.
Partiti mainstream: trend e condizioni socio economiche giocano a loro sfavore: GRAFICO su popolarità movimenti anti establishment.
La reazione immediata dei mercati sarebbe probabilmente un picco di volatilità per gli asset francesi dovuto all’incertezza riguardo agli sviluppi futuri.
Il segnale di allarme arriva dai Target2, i sistemi di pagamento tra gli Stati di Eurolandia. Basterebbe l'uscita di un paese per creare il caos.
Lo dicono gli analisti di Algebris. Intanto, secondo un sondaggio odierno Emmanuel Macron avrebbe superato la candidata dell'estrema destra, Marine Le Pen.
Il presunto utilizzo illecito di soldi pubblici per impieghi fittizi ai familiari è costato l'elezione al candidato di centro destra: per lui è la fine dalla corsa all'Eliseo.
È possibile per uno stato membro dire addio alla moneta unica senza fare danni alla propria economia? Se lo è chiesto l'illustre economista Jacques Sapir.