Schaeuble critica Commissione Ue: “non è neutrale sui bilanci”
Immediata la risposta di del commissario per gli affari economico-finanziari, Pierre Moscovici: "l'esecutivo Ue e' politico non politicizzato".
Immediata la risposta di del commissario per gli affari economico-finanziari, Pierre Moscovici: "l'esecutivo Ue e' politico non politicizzato".
Il governo Tsipras ha messo in piedi le quindici riforme che avevano preteso i creditori della troika, ma per ora otterrà solo una parte dei 2,8 ...
Rigettati circa diecimla ricorsi di cittadini tedeschi e associazioni contro il Meccanismo europeo di stabilità (ESM). Le borse festeggiano.
Chi ha fatto diminuire lo spread? Sicuramente non il fondo salva stati ESM. Opinione di Paolo Cardenà.
L'adesione dell'Italia al fondo salva-stati un grande affare, come sostiene Michele Boldrini? Macchè: a guadagnarci è come al solito Berlino. A perderci, Roma. Opinione di Paolo Cardenà.
Per tre milioni esborso oltre il 40% del budget. In alcuni casi si pagherà il doppio rispetto al primo acconto. Il saldo complessivo dovrebbe portare allo stato un gettito di 23 miliardi. Di questa somma, 3 miliardi già spesi per pagare il Fondo Salva Stati.
Berlino non faccia troppo la superba, però. Secondo l'istituto Ifo, per l'economia tedesca il peggio deve ancora venire. Merkel rischia la poltrona, con le elezioni del 2013 che si avvicinano.