Rendimenti in crescita per i fondi pensione. Aumentano gli iscritti
Numeri positivi per i fondi pensione: crescono i rendimenti ed il numero degli iscritti. Vediamo nel dettaglio come si muove il comparto.
Numeri positivi per i fondi pensione: crescono i rendimenti ed il numero degli iscritti. Vediamo nel dettaglio come si muove il comparto.
In USA molti della Gen X non stanno risparmiando per la pensione. In Italia, sono Millennials e Gen Z che hanno difficoltà a risparmiare.
L'inflazione degli ultimi 18 mesi ha eroso il potere d'acquisto, influenzando anche i fondi pensione. Secondo un report della Covip, i rendimenti dei fondi pensione sono calati a causa dell'aumento dei tassi d'interesse.
I rendimenti dei fondi pensione sono stati negativi nel 2022 ma nel lungo periodo rimangono la miglior scelta per chi lavora. Ecco i migliori
Nel 2022 l'annus horribilis dei mercati finanziari non ha risparmiato nemmeno i fondi pensione, ma sono aumentati contributi e iscritti
TFR: gli elementi di natura fiscale, di redditività e flessibilità da considerare per decidere se lasciarlo in azienda o versarlo a un fondo
I fondi pensione, nonostante i cali del 2022, restano nel lungo periodo la scelta contributiva migliore per un lavoratore. Leggi l'articolo.
Gli investitori istituzionali e individuali decidono dove allocare le proprie risorse prendendo in considerazione la dimensione ESG
Salgono iscritti e raccolta: a fine 2021, le risorse accumulate si attestano a 213,3 miliardi di euro, in aumento del 7,8% su base annua.
Alla fine del 2021 le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,745 milioni, in crescita di 403.000 unità (+4,3 per ...