Common Reporting Standard: il ruolo dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate dovrà raccogliere le comunicazioni dalle istituzioni finanziarie italiane sui clienti fiscalmente residenti nei Paesi esteri che hanno aderito al CRS
L'Agenzia delle Entrate dovrà raccogliere le comunicazioni dalle istituzioni finanziarie italiane sui clienti fiscalmente residenti nei Paesi esteri che hanno aderito al CRS
La normativa FATCA è finalizzata al contrasto dell'evasione fiscale dei contribuenti statunitensi che fanno investimenti tramite intermediari finanziari esteri
Il Common Reporting Standard (Crs) sulla condivisione dei dati dei conti correnti: come può aiutare nella lotta all'evasione e chi interessa.
Dal FATCA allo scudo fiscale: tutto quello che c'è da sapere sulle norme di antiriciclaggio.
Saranno monitorati capitali e redditi non dichiarati al fisco dal 2010. Usati anche dati bancari grazie a scambio internazionale informazioni.
In italiano "collaborazione volontaria", è lo strumento che il fisco mette a disposizione dei contribuenti per regolarizzare la propria posizione fiscale. I punti principali.
Le isole dei territori britannici oltremare cedono alle pressioni governative. Potrebbe essere un punto di svolta contro evasione fiscale e finanza illecita. Informazioni condivise anche con l'Italia.
Gli Usa hanno stretto un'intesa almeno preliminare anche con l'Italia e altri sette paesi per contrastare la pratica dei conti offshore. E a Washington sono in trattative con altri 50 stati.