Elezioni Roma: Consiglio di Stato dà ok a liste Fassina e Fratelli d’Italia
Il Consiglio di Stato riammette nella corsa al comune di Roma la lista di Fassina
Il Consiglio di Stato riammette nella corsa al comune di Roma la lista di Fassina
L'ex premier se ne è accorto "andando in giro per l'Italia". Con Fassina e Civati abbiamo epurato anche un paio di milioni di elettori: VIDEO.
Cuperlo: "Non parteciperò al voto finale". Fassina: "renziani conformisti" come gli esponenti del Pd della Corea del Nord.
Le posizioni espresse da Fassina e Cuperlo su insostenibilità della moneta e necessità di ristabilire sovranità nazionale sono un unicum nel centro sinistra.
Il n.2 di Saccomanni all’Economia ha presentato le sue "dimissioni irrevocabili". Contro il segretario PD.
L'ex premier chiude per fallimento la sua esperienza politica: The end. Anche il ministro dell'Economia in crisi.
L'accordo Pd-PdL è durato il tempo di qualche giorno. Nuove tensioni. Confcommercio lancia allarme: a rischio 10.000 posti di lavoro.
Al viceministro dell'economia risponde l'alleato Brunetta: 'Benvenuto nel Pdl'.
Stanno meglio di Fini e Di Pietro, che non siedono nemmeno sugli scranni parlamentari, ma la poltrona mancata pesa per i falchi del PdL Brunetta e Santanché. Consolati con un sottosegretariato "di spessore"? "Fuori" anche Riccardo Nencini, leader Socialisti, che pensava suo il ministero dell’Ambiente.
Il portavoce del M5S: Italia ha perso, "mi viene in mente il pianto di Baresi" ai mondiali del '94. Fassina (PD) attacca: "Chi non la pensa come lui è un traditore. Se sono indicato come golpista è facile che qualcuno possa arrivare ad atti estremi".