I tempi non sono ancora maturi per l’orso
Negli ultimi dieci anni i mercati azionari statunitensi hanno esibito una notevole forza; dunque gli investitori si chiedono ora quanto potrà durare ...
Negli ultimi dieci anni i mercati azionari statunitensi hanno esibito una notevole forza; dunque gli investitori si chiedono ora quanto potrà durare ...
Per la banca d'affari, fino a fine anno vendite saranno favorite da un calo della liquidità. S&P 500 anche -10%.
La Borsa di Milano ha chiuso in rosso, entrando ufficialmente in una fase di mercato ribassista. L'indice Ftse MIB, infatti, è in calo di più del ...
Siamo a -20% dai massimi di gennaio, alcuni investitori non vogliono altro che mettersi al riparo. Ma tra gli analisti c'è chi vede un punto di svolta non lontano.
Indicatore "Bull/Bear Market Risk" tocca linea rossa: sugli stessi livelli che nel recente passato hanno preceduto due crolli di mercato. Ma un anno fa la banca si è sbagliata.
Con i cali odierni del 2% circa (-480 punti) il Dow Jones è ora in ribasso dell'11% dai suoi massimi di sempre: il paniere delle blue chip è così ...
Ma gli strategist sminuiscono: investitori non devono allarmarsi. Di fatto ammettono la non infallibilità del sistema, mandato in tilt da un'inflazione troppo bassa.
Mercato bond sa che la crescita alimenterà l'inflazione. Fed sarà costretta ad alzare quattro volte i tassi. Volatilità al massimo dalle elezioni Usa del 2016.
Alcuni segnali sembrano suggerire che nel breve periodo il mercato possa inciampare: troppo ottimismo, rischi sottovalutati
Le scorte di petrolio, specialmente negli Stati Uniti, continuano a salire e il petrolio ne paga le conseguenze nei mercati. Il contratto sul Wti è ...