Bankitalia: calano i prestiti bancari, aumentano quelli alle famiglie
In calo i prestiti bancari alle imprese che, secondo i dati diffusi da Banca d'Italia sono scesi a dicembre dell'1,9% contro il -2% del mese ...
In calo i prestiti bancari alle imprese che, secondo i dati diffusi da Banca d'Italia sono scesi a dicembre dell'1,9% contro il -2% del mese ...
Sostariffe.it stima che le tariffe biorarie non sarebbero più l'opzione più conveniente per abbassare le bollette per la fornitura elettrica di casa.
Motore della performance positiva delle richieste di prestiti, afferma CRIF, sono stati i prestiti personali oer cui si segna un aumento del 9,7%.
Circa 210.000 famiglie hanno chiesto un prestito per sostenere i costi legati alla gravidanza o al primo anno di vita del figlio.
Oltre 1 milione le famiglie che hanno ricevuto da inizio gennaio il reddito di cittadinanza con importo medio mensile di 493 euro. ...
Dalla modifica degli esistenti bonus bebè e asilo nido al nuovo bonus allattamento, ecco gli sgravi fiscali per le famiglie nel 2020.
La cifra è stimata dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Assicurazioni auto e costi bancari, tra i rialzi maggiori.
L'Annuario statistico italiano 2019 registra che le famiglie italiane sono 25,7 milioni. Boom per il 'formato' unipersonale: lo è il 33% dei nuclei.
Nel 2019, in Italia, il 76,1% delle famiglie dispone di un accesso a Internet e il 74,7% di una connessione a banda larga. Lo rivela l’Istat secondo ...
Nel dettaglio i prestiti finalizzati hanno visto l’incremento più consistente, pari a +7,4%, a fronte del +2,8% dei prestiti personali.