Nomisma: anche nel 2021 famiglie temono di non poter pagare affitti e utenze
Ecco i risultati dell’Osservatorio “The World After Lockdown” di Nomisma e CRIF sull’impatto della pandemia COVID-19 sulle vite dei cittadini.
Ecco i risultati dell’Osservatorio “The World After Lockdown” di Nomisma e CRIF sull’impatto della pandemia COVID-19 sulle vite dei cittadini.
A dicembre 2020 si registrano 1,25 milioni di nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di cittadinanza. Lo rende noto l'Osservatorio Inps ...
Quanto possono risparmiare passando al mercato libero di luce e gas, un single, una coppia e una famiglia di 4 persone? Ecco l'Osservatorio.
Per creare un budget post-Covid per la vostra famiglia, il primo passo è quello di identificare il reddito mensile totale. Gli altri step li indicano due esperti finanziari.
Nel mese di novembre, i prestiti alle imprese della zona euro sono aumentati, secondo i dati pubblicati oggi dalla Banca centrale europea, del 6,9% ...
Nel corso del 2021 gli italiani rischiano di affrontare una “stangata” mediamente pari a 862 euro a famiglia a causa dell’aumento di prezzi e ...
Nel 2019 le famiglie più anziane avevano una ricchezza media molto più elevata rispetto a quella delle famiglie più anziane del 1989.
Nel 2018, il reddito netto medio delle famiglie è pari a 31.641 euro annui secondo il report "Condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie".
Nel 2019, il Pil in volume è aumentato dello 0,5% nel Nord-est, dello 0,4% nel Nord-ovest, dello 0,3% nel Centro e dello 0,2% nel Mezzogiorno. Così ...
La figura del consulente nel VI Rapporto della Consob sulle scelte di investimento degli italiani.