fallimento pagina 15
Sono oltre tre mila i fallimenti nel primo trimestre. Pesano anche i tempi lunghi nei tribunali. Record nell’edilizia, male il terziario. Default in continua crescita da quattro anni. Tengono Veneto e Emilia Romagna.
Otto nazioni dell’Eurozona sono in recessione. C’e’ un’alternativa alle misure che strozzano la crescita e che hanno perso credibilita’? A Dublino proposto un referendum per ripudiare il debito. Ne hanno parlato economisti ed opinionisti a un evento alla London School of Economist. Tra loro Gavan Titley.
Aperta procedura di mobilita’, compagnia low cost in liquidazione. Un licenziamento collettivo di personale per far fronte ad una crisi diventata insostenibile, “necessaria conseguenza della cessazione di ogni attivita’”.
Il gruppo campano sta affondando sotto 1 miliardo di debiti. Coinvolti 13mila investitori. Caccia a trust e fiduciarie incastrate come scatole cinesi nei paradisi fiscali di Lussemburgo e Malta per evadere le tasse.
Allarme della Cgia di Mestre: “un record che ci segnala quanto siano in difficolta’ le aziende italiane, soprattutto quelle di piccole dimensioni”. Nel 2011 ben 11.615 hanno chiuso i battent
Dopo l’allarme utili lanciato dalla Iata, a rincarare la dose ci pensa oggi la compagnia saudita, secondo cui l’aumento dei prezzi del carburante rischia di mandare in bancarotta diverse compagnie aeree.
La saga di Guerre stellari è un buon esempio per evitare macroscopici errori di organizzazione aziendale e politica. Le cinque principali cantonate da schivare per far funzionare bene un’impresa.
Italia in testa nella classifica europea con 124 giorni di ritardo. Stato e privati non rispettano le scadenze e le aziende falliscono. Pur di non perdere clienti creditori preferiscono aspettare.
E’ la regola aurea per superare una crisi. Lo dimostra il boom di Instanbul negli ultimi 10 anni: Pil +8% anche nel 2011, frutto delle riforme in chiave democratica. Parla il ministro per gli Affari Europei Bagis.
Il contesto di tassi di interesse molto bassi in Usa richiede abilita’ di investimento difensive e non solo offensive. Ecco il miglior modo per registrare ritorni costanti a lungo termine, firmato Bill Gross.