Aste e fallimenti: procedure in calo tra marzo e maggio 2020
Nel periodo tra marzo e maggio 2020, cala il numero delle aste in media a -85%, così anche il numero dei fallimenti segna -33,3%. Così emerge ...
Nel periodo tra marzo e maggio 2020, cala il numero delle aste in media a -85%, così anche il numero dei fallimenti segna -33,3%. Così emerge ...
I settori con la più alta probabilità di default sarebbero le costruzioni. Scenari pessimistici anche per ristorazione e attività di supporto al turismo.
Cala il numero dei fallimenti delle imprese italiane nel primo semestre dell'anno. E' quanto emerge dall'analisi dei fallimenti in Italia condotta da ...
Pensioni insufficienti, spese mediche alte, risparmi inadeguati sono alcuni dei motivi che spingono in alto le istanze di fallimento tra i più anziani.
In calo del 5,9% rispetto al 2018 i fallimenti delle imprese italiane che toccano 11.233 contro 11,939 di un anno prima. Questi i numeri resi noti ...
Nel Regno Unito l'incertezza sulla Brexit sta causando un aumento delle insolvenze e dei fallimenti di imprese e individui.
Il tasso di persone che hanno dichiarato bancarotta è tre volte superiore a quello del 1991: record tra gli over 65enni.
Scende nel 2017 il numero di fallimenti in Italia. Lo scorso anno sono state 11.939 le imprese italiane ad avere portato i libri in Tribunale, l'11,3% ...
I fallimenti di aziende italiane hanno caratterizzato la crisi iniziata nel 2007 in USA e sviluppatasi dal 2011 in Europa. ...
Ancora un colpo al trasporto aereo. Questa volta arriva da Monarch Airlines. La compagnia britannica ha deciso per il fallimento lasciando a terra ...