Citigroup: Bce taglierà i tassi dopo l’uscita Grecia dall’euro
Gli scenari della caotica situazione in Europa, secondo gli analisti della banca americana, in vista di una exit di Atene. Altri tagli di rating per tutti i paesi PIIGS.
Gli scenari della caotica situazione in Europa, secondo gli analisti della banca americana, in vista di una exit di Atene. Altri tagli di rating per tutti i paesi PIIGS.
Nelle elezioni nel piu' popoloso e ricco land tedesco, il Nord Reno Westfalia, arriva l'ultima conferma: la politica di austerita' che sta affossando l'Europa e' agli sgoccioli. Euro -0,44% a 1.2914. Dagli exit-poll Spd in testa con il 39% contro il 29% Cdu. E' il peggior risultato dal dopoguerra per i cristiano democratici. Bene i verdi, i liberali, i pirati. Un'altra donna, Hannelore Kraft (nella foto con il figlio Jan e il marito Udo) ha guidato i socialdemocratici alla vittoria.
Introdurre bond a valenza fiscale. Cambiare trattato di Amsterdam, alzando soglia del deficit dal 3% al 6-8%. Altrimenti niente crescita. Gli exit plan presentati finora non sono realizzabili. WSI a colloquio con Warren Mosler economista e gestore di hedge fund Usa, autore della Modern Monetary Theory (MMT).
Siamo al livello dei "servi liberi" di Ferrara. "Vista la situazione che si è delineata si deve pensare a un meccanismo di exit dalla moneta unica da parte delle economie più deboli", dice l'investitore miliardario.
Da escludere una seconda fase di recessione, ma un ciclo di due trimestri in frenata e' da mettere in conto. Critiche all'operato Fed: visto terzo round di misure straordinarie di allentamento (VIDEO).
A quando il rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti? Bisognerà aspettare ancora molto? E l'indice azionario americano come concluderà quest'anno? Il parere degli esperti, che affrontano anche la questione exit strategy di Bernanke e colleghi.
Premiate le societa' che hanno battuto le stime. HP ancora in calo. Bene Dell. Rimonta del petrolio, sopra $98 al barile. Euro tenuto a galla dalle parole di Bini Smaghi. Ma pesa il caos Grecia.
Ford, Ups e 3M battono le attese. In linea gli utili di Coca-Cola. Evento principale della settimana sara' la conferenza di domani di Bernanke incentrata sul piano di exit strategy. Giu' le commodities.
Ecco tutti i pezzi di un puzzle che inizia a delinearsi, facendo emergere la possibile exit strategy della Lega dall'alleanza di ferro con Silvio Berlusconi. Le urne spaventano il governo: nell'ultima rilevazione Digis per SkyTG24 destra al 41.5%, sinistra al 43.2%, centro al 13.1%.
E' la stima del World Economic Forum per i prossimi 10 anni. In pratica i livelli di credito dovranno raddoppiare. L'Asia avra' bisogno di $40.000 miliardi, l'Ue di $13.000. Altro che exit strategy.