Recovery bond: partite le emissioni, ecco l’agenda per i prossimi mesi
Il 15 giugno è partita con il turbo la prima emissione di Recovery bond: 20 miliardi di euro che diventeranno 80 entro fine anno
Il 15 giugno è partita con il turbo la prima emissione di Recovery bond: 20 miliardi di euro che diventeranno 80 entro fine anno
Lo ha fatto ieri nel corso del Consiglio europeo, in cui ha spiegato: "Lo so che la strada è lunga, ma dobbiamo cominciare a incamminarci".
Ulteriori sviluppi sono attesi per giovedì quando si terrà il vertice dei Capi di governo in videoconferenza e al quale parteciperà anche il premier Conte
Mentre gli altri Paesi del Nord bocciano la proposta del Recovery Fund franco-tedesco i falchi perdono uno storico alleato: l'ex ministro tedesco Schäuble
E' quanto emerge da un songdaggio condotto dal Censis su un panel di imprese multinazionali e società finanziarie: ok agli Eurobond, ma anche al Mes
È la proposta di due economisti francesi, pubblicata su Le Monde. Sarebbe la strada alternativa al MES e agli Eurobond.
Dopo l'Eurogruppo del 10 aprile la palla passa al Consiglio europeo del 23: ecco i 5 punti su cui si muoverà la videoconferenza dei leader Ue
I perché del NO olandese agli Euro Bond. Nella trasmissione "Quelli delle Ventidue" in onda adesso.
Per il titolare del Mef: "è il miglior modo possibile una battaglia comune che riguarda tutta l’Europa"
Germania e Olanda da una parte insistono sull'utilizzo del Mes, mentre Italia e Francia spingono per i coronabond: ecco le differenze fra le due opzioni