Arriva la cannabis di Stato, a produrla sarà l’Esercito
Il ministro della Salute Lorenzin ha detto sì alla coltivazione della cannabis a scopi terapeutici: sarà prodotta nello stabilimento chimico militare di Firenze
Il ministro della Salute Lorenzin ha detto sì alla coltivazione della cannabis a scopi terapeutici: sarà prodotta nello stabilimento chimico militare di Firenze
Guerra reale e di informazioni. A riferirlo sono fonti Usa. I militari ucraini stavano cercando di fermare l'avanzata dei ribelli filorussi.
Ineliminabili i costi di manutenzione. Possibile mettere a reddito l’enorme patrimonio immobiliare della Difesa? Foto: ministro Pinotti.
Un commercialista, un imprenditore e un pensionato in manette. Coinvolte altre 44 persone.
Dopo l'imposizione della legge marziale, l'esercito annuncia la mossa che evoca quanto accaduto nel 2006. Obiettivo: mettere fine a sei mesi di crisi politica.
Migliora efficenza del programma militare più costoso della storia. Spesa si riduce di 11,5 miliardi (3,3%). L'Italia ne acquisterà 90 e non 131.
Per forze armate, aeronautica militare, Marina e carabinieri "fondamentale processo di rinnovamento e razionalizzazione".
Evento mai verificatosi prima nel Paese: ci dice come la situazione nell'area non sia delle più semplici.
Il caso del dirottamento dell'aereo della Ethiopian Airlines. Caccia svizzeri intervenuti in ritardo: esercito con orari impiegatizi e pause pranzo.
L'idea è venuta a diversi generali. Ma si temono Terminator killer.