Il team Lotus F1 dà il via a una nuova partnership con Burn sancendo il ritorno di The Coca-Col
La sponsorizzazione accoppia al team più innovativo della Formula 1 l'energia creativa del marchio Burn
La sponsorizzazione accoppia al team più innovativo della Formula 1 l'energia creativa del marchio Burn
E' lei l'anti-Montezomolo, l'uovo di colombo del dopo Berlusconi. Alfano rimane in pole position. Daniela Santache' e Galan in seconda fila. Dopo gli scandali che lo hanno coinvolto Formigoni non e' abbastanza credibile. Endorsement di Feltri a Crosetto: "volto nuovo".
Più di 120 economisti hanno pubblicato un appello sul quotidiano francese Le Monde in cui si pronunciano contro il Fiscal compact: "portatore di una logica recessiva che aggraverà gli squilibri attuali".
Ora e' inutile un summit d'emergenza, puntiamo sull'economia reale. Il governo andra' avanti fino al 2013. Il premier: "Gestirò il Paese fino a primavera. Poi farò il senatore a vita".
Batte con 93 voti contro 82 Bombassei, che aveva ricevuto un chiaro sostegno da Sergio Marchionne. Ma lui vuole comunque riportare dentro Fiat. Entra in un momento delicato nei rapporti con i sindacati e aspetta di pronunciarsi sull'Art. 18.. Dettagli sull'imprenditore che non ha mai licenziato nessuno.
Dai documenti del Tesoro non si capisce se funziona come i Btp-i o è diverso. Giornalismo plaudente: l'Italia arriva con 14 anni di ritardo rispetto alla Francia nei titoli indicizzati all’inflazione interna.
Fornero e Monti incontrano Napolitano, poi riunione fino a notte del ministro con i sindacati che tentano di mettere a punto un documento condiviso. Il confronto riprende questa mattina, poi il vertice con il premier.
Il procuratore antimafia di Palermo, allievo di Borsellino: "Io imparziale? No sono un partigiano della Costituzione". E' il magistrato che ha condotto l'inchiesta sul senatore pdl Marcello Dell'Utri. Il PdL: uno scandalo.
«Stavolta non abbiamo un piano B», dice Berlusconi. La verità è che nessuno ha un «piano B», non solo il premier e il centrodestra. Perché in questa fase la caduta del governo — per quanto auspicata dalle opposizioni — spiazzerebbe tutte le forze politiche. Ipotesi Letta, Schifani, governo tecnico.
La confederazione degli imprenditori guidati da Emma Marcegaglia "ha un costo assolutamente spropositato a livello consolidato nazionale", dice De Benedetti. Per la successione di Marcegaglia "serve un nome capace di interpretare questa missione".