Brexit, Hammond: salgono chance di nuovo referendum
Secondo il ministro delle Finanze, Philip Hammond, è "molto probabile" che il parlamento ridiscuta un nuovo referendum, ma il governo è contrario
Secondo il ministro delle Finanze, Philip Hammond, è "molto probabile" che il parlamento ridiscuta un nuovo referendum, ma il governo è contrario
Dall'unione doganale, alla Brexit senza accordo già venerdì 12 aprile: ecco i "soli" quattro scenari rimasti quando mancano 48 ore alla deadline.
Camera dei Comuni dice sì all'emendamento che di fatto concede al Parlamento il controllo dell'accordo sulla Brexit. Cosa succede ora? Tutti gli scenari.
Agenzia non declassa qualità creditizia: rimane BBB con outlook negativo, due gradini sopra gli investimenti sconsigliati. Possibili elezioni anticipate.
Pesante revisione al ribasso della crescita da parte dell'agenzia di rating, che ora vede un Pil a zero per quest'anno e vede rischio elezioni.
In Spagna non c'è più una maggioranza di governo e si andrà alla terze elezioni in meno di quattro anni: catalani votano col centro destra all'Opposizione.
Sottosegretario Giorgetti vorrebbe aprire una crisi di governo e andare alle urne prima delle europee. M5S potrebbe votare contro Salvini
Grecia in crisi di governo: si dimettono i ministri del partito nazionalista in segno di protesta per la decisione presa da Tsipras sulla spinosa questione (foto: ministro della Difesa Kammenos).
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu, la cui maggioranza parlamentare si è ridotta a un solo seggio, ha annunciato la fine anticipata della ...
Ritorno alle urne sarebbe accompagnato da nuova legge elettorale e da una riforma costituzionale che preveda l'elezione diretta del capo dello Stato.