Ocse, superindice raffredda aspettative su accelerazione della crescita
Le stime indicate dal superindice Ocse (leading indicator) stanno prevedendo un affievolimento delle prospettive di crescita per gli Stati Uniti, il ...
Le stime indicate dal superindice Ocse (leading indicator) stanno prevedendo un affievolimento delle prospettive di crescita per gli Stati Uniti, il ...
La crisi del debito che ha fatto seguito alla grave recessione del 2008 ha fatto nascere molte voci dissenzienti sulla possibilità di finanziare il ...
La trappola della bassa crescita (la “low-growth trap”) evocata, fra gli altri, anche dalla Banca Mondiale richiederà di più della fiducia ...
Fra i diversi rischi che sono all'orizzonte per l'economia globale il più pericoloso è quello delle elezioni americane, il cui esito non può essere ...
Secondo il Wealth X Billionaire Census la ricchezza in cash dei miliardari del mondo è ai massimi dal 2010, per un valore vicino al Pil del Brasile
Secondo la Banca mondiale i bassi prezzi del petrolio sono più un peso che non uno stimolo alla domanda globale
Il recupero del mercato a partire da marzo ancora risente della diffidenza di inizio anno: Pictet punta sull'azionario e sottopesa le obbligazioni
L'ex Ceo di Pimco, Mohamed El-Erian sottolinea i 10 aspetti fondamentali per comprendere le prossime direzioni dell'economia e dei mercati
Le previsioni sul Pil del 2016 sono state ridimensionate, assieme agli effetti stimolanti del petrolio a basso costo. Cos'è andato storto?
Il presidente della Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme, Xu Shaoshi, ribalta le critiche sul peso che la Cina sta avendo nel rallentamento globale