UBS: aumento risparmi delle famiglie, carburante per la ripresa economica
"Nel corso del 2020 i risparmi delle famiglie europee sono saliti di un ammontare pari a oltre il 3% del PIL. Questi risparmi potrebbero divenire ...
"Nel corso del 2020 i risparmi delle famiglie europee sono saliti di un ammontare pari a oltre il 3% del PIL. Questi risparmi potrebbero divenire ...
Per gli analisti, dopo un nuovo pacchetto di politiche monetarie nella riunione dello scorso dicembre, è improbabile che la BCE annunci nuove misure
Per il quarto mese di fila, a dicembre il tasso di inflazione annuale nell'area euro è rimasto fermo a -0,3%. Lo ha confermato l'Eurostat. Un anno ...
Il bollettino della Banca centrale europea: deficit dell'Italia fra i più alti, sostegno va mantenuto
Potrebbe mettere in campo nuove armi a supporto dell'economia europea. Tre i canali d'intervento possibili, secondo gli esperti
Dopo la Fed e la BOJ, anche la BCE conferma di essere pronta a sostenere l'economia europea per l'emergenza coronavirus. ...
Per il numero uno dell'istituto di Francoforte, le prospettive rimangono orientate al ribasso. Pesa persistente deterioramento della domanda estera.
Secondo l'istituto di Washington, "evidenti vulnerabilità" hanno lasciato il Paese impreparato a fronte dei rischi che gravano sulla Ue.
Ridurre il debito pubblico e stimolare la crescita. Questa la strada che l'Italia deve seguire secondo il governatore della Banca centrale austriaca ...
Altro che Stati Uniti. Nubi sempre grigie avvolgono ll'economia della zona euro, che potrebbe rallentare Pil mondiale. Pesano Germania e Francia.