tag downgrade
Tutti gli articoli
Gli effetti del downgrade di Moody’s sul rating sovrano dell’Italia con la riduzione di un gradino del ‘voto’ di affidabilità sul debito italiano restano per ora contenuti. Almeno sul mercato.Questo tuttavia non vuol dire che non ci saranno conseguenze in assoluto. Anche se il verdetto di Moody’s era in gran parte considerato scontato dagli operatori, è facile prevedere
Il riferimento è all’accordo che Moody’s avrebbe patteggiato con le autorità federali e statali Usa a inizio 2017.
Dopo il downgrade di Moody’s gli analisti invitano alla calma: “Non è successo nei momenti peggiori della crisi e non succederà adesso”
Tagliato di un notch il giudizio: a CCC+ con “rating watch” negativo. Banca ligure, che valuta con Bce possibili alleanze, si lamenta: non tiene conto dei progressi post assemblea azionisti
Dà ragione all’economista della Lega Mark Zandi dell’agenzia di rating Moody’s, secondo cui c’è da aspettarsi un downgrade della qualità creditizia.
L’agenzia di rating ha detto che il ratig sarà emesso dopo la nota di Def, attesa a fine settembre
Prima la bocciatura della FED, oggi il taglio del rating: è crisi nera per la prima banca tedesca.