Yen debole: mercato scommette su prosecuzione ‘abenomics’
Si rafforza il dollaro sullo yen, con il cambio che in mattinata si attesta a 114.10. La moneta giapponese risente della vittoria di Abe alle elezioni ...
Si rafforza il dollaro sullo yen, con il cambio che in mattinata si attesta a 114.10. La moneta giapponese risente della vittoria di Abe alle elezioni ...
Sul valutario il grande protagonista di giornata è il dollaro neozelandese, che avanza dello 0,5% sul biglietto verde, dopo che l’istituto centrale ...
Il ministro delle Finanze giapponese Taro Aso ha fatto sapere agli investitori che un intervento diretto per indebolire lo yen è una possibilità.
Dal rosso iniziale gli indici chiudono in positivo. Dati macro: delusione vendite di nuove case. Focus su BlackBerry Rim: forte calo della quota di mercato Usa. Sell off su oro e petrolio. VIDEO: I CINQUE GRANDI TITOLI S&P 500
La chiusura di Wall Street, in occasione della Festa del Ringraziamento, aumenta il rischio di volatilità. Usare gli stop loss per gestire meglio i rischi. Euro suscettibile a qualsiasi rumor.
Le tecniche di breakout possono essere le migliori da utilizzare in casi come questi, la liquidità sul mercato è buona, i tassi overnight di riferimento sono stabili. Grafico euro/dollaro in una settimana.
Operatività euro/dollaro: i livelli di resistenza risultano trovarsi ancora in area 1.2890 (punti statici) e 1.2910 (con la ema 21 che passa per 1.2875 e che può funzionare come prima resistenza). Difficile anche oggi operare in breakout rialzisti.
Forte nervosismo sui mercati. Come muoversi: basarsi soprattutto sui livelli tecnici. Euro/dollaro: forti resistenze in area $1,2890. Leggi supporti resistenze di altri rapporti di cambio, oro e petrolio.
Rimangono ancora incognite sulla possibilità di ricapitalizzare direttamente le banche, oltre al fatto che serviranno ancora mesi prima di vederlo attivo sui mercati. Occhio ai livelli di rottura di alcune valute.
Timori sugli aiuti alla Spagna e sul buco del debito greco doppio del previsto: 20 miliardi. Male la fiducia alle imprese tedesche. Nell'occhio del ciclone dopo la vicenda Fabbrica Italia, Fiat recupera. TI Media vola nel giorno della verita' per La 7. Moneta unica buca anche $1,29.