disuguaglianze pagina 2

In tema di sostenibilitĂ , i cambiamenti climatici rimangono la principale sfida per l’uomo, con effetto “terremoto” sui modelli di business. Ma non è il solo tema “forte” del momento.

“Clienti vanno aiutati a costo di esporre l’istituto al rischio di rimanere scoperto”, diceva: è stato licenziato, in sette anni ha fatto sparire 1 milione di euro.

Nel secondo trimestre del 2018, secondo i calcoli di JPMorgan Chase, a livello mondiale la crescita delle buste paghe ha segnato un rialzo del 2,5%.

Per l’ex numero uno della Fed, ha radici piĂą lontane della crisi 2008.

Una città in Svizzera, Rheinau, sta per avviare il progetto di reddito di cittadinanza da 2.500 franchi svizzeri al mese –ossia 2210 euro – per tutti i cittadini.

Per il Pontefice, intervistato dal Sole 24 Ore, “quando fare soldi diventa l’obiettivo primario e unico si costruiscono strutture di poverĂ , schiavitĂą e di scarti”.

Secondo un’indagine della Boston Consulting Group, nel 2017 in Italia c’erano 394mila gli italiani milionari (patrimonio superiore a 1 milione di euro)

A 50 anni esatti dall’esplosione dei celebri moti del Sessantotto il mondo ricorda gli eventi di quell’anno e si interroga sulle loro concrete conseguenze socio-politiche. Vi è chi sostiene che quella sia stata la miccia per molte delle successive conquiste della classe lavoratrice e chi, al contrario, sostiene che in quel movimento si trovi l’origine

Rispetto al periodo pre-crisi, peggiorata la situazione della fascia più povera mentre è migliorata quella della piú ricca.

Il centrodestra di Berlusconi e Salvini si presenta alle prossime elezioni politiche con il cosiddetto “Programma per l’Italia”. Le loro proposte fiscali sono riconducibili a una chiara visione dell’economia: meno Stato e più mercato. Difficile commentare in poche righe tutte le proposte del centrodestra ma, in estrema sintesi, il programma ruota intorno alla riduzione generale delle tasse.Lo scopo però non è