Lavoro, è fuga dei giovani. Ecco perché lo lasciano
Il 77% di donne e giovani con meno di 27 anni ha lasciato il lavoro per una maggiore libertà, dice uno studio di Unicusano. Vediamo perché.
Il 77% di donne e giovani con meno di 27 anni ha lasciato il lavoro per una maggiore libertà, dice uno studio di Unicusano. Vediamo perché.
Nei primi 9 mesi del 2022 sono oltre 1,6 milioni le dimissioni registrate nel nostro paese, in aumento del 22%. Vediamo i motivi del fenomeno
Arnaud De Puyfontaine, amministratore delegato di Vivendi SE, si è dimesso con effetto immediato dal consiglio di amministrazione di Tim
Boris Johnson si è dimesso dal suo ruolo primo ministro del Regno Unito. Qual è stato l'impatto della crisi politica inglese sui mercati?
Oltre la metà dei lavoratori (56%) ha affermato che la retribuzione è uno dei motivi principali. E in Italia?
La pandemia ha trasformato l'organizzazione del lavoro. Ma ha anche dato origine a quel fenomeno ribattezzato come "The Great Resignation"
Il Presidente del Salone del Mobile Claudio Luti si è dimesso a seguita di una spaccatura interna a Federlegno Arredo.
Si infittiscono i rumors su un possibile passo indietro dell'economista sardo. Per ora nessun commento dall'Authority.
Ha rassegnato le dimissioni il presidente di Commerzbank Hans-Joerg Vetter per ragioni di salute. In carica dallo scorso anno, Vetter ha aiutato a ...
Ipotesi ventilata nelle prime ore in piena crisi di governo la maggioranza Ursula: ma cosa significa realmente?