Ue, stop alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035
Ok del Consiglio dei ministri Ue dell'Ambiente all’accordo Fit for 55, che prevede anche stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035
Ok del Consiglio dei ministri Ue dell'Ambiente all’accordo Fit for 55, che prevede anche stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035
Finite le risorse per l'acquisto di auto a benzina e diesel messe a disposizione dal governo con gli incentivi auto.
Il prezzo della benzina è legato alle accise, Iva e costi industriali. questi ultimi suddivisi tra compagnie petrolifere e distributori
Per salvare il pianeta dobbiamo usare meglio l’energia, cercare prodotti figli dell’economia circolare, consumare senza sprechi
Una breve guida agli incentivi rifinanziati dal Governo per l'acquisto di auto nuove e usate a basse emissioni
In base ai dati diffusi dal Ministero dei Trasporti le immatricolazioni di auto elettriche è in controtendenza rispetto al mercato complessivo
Sono i calcoli del Transport & Environment (T&E), che ha stimato 20 miliardi di investimenti circa, al ritmo di circa 1,8 miliardi annui.
Secondo i dati diffusi dal Mit, a dicembre le immatricolazioni di autovetture nuove hanno segnato un aumento del 12,5%.
Nei primi 11 mesi del 2019 il diesel ha perso 10 punti di quota di mercato, ma le auto elettriche e ibride ne hanno intercettata solo una minima parte
Secondo un'elaborazione del Centro Studi ImpresaLavoro il diesel italiano ha il costo alla pompa più elevato d'Europa; e la benzina è in top 5