BCE: verso la chiusura indagine su Deutsche Bank, Bnp e SocGen
Verso la chiusura l'indagine della Bce sul calcolo dei derivati effettuato da Db, SocGen e Bnp.
Verso la chiusura l'indagine della Bce sul calcolo dei derivati effettuato da Db, SocGen e Bnp.
Nessun danno finanziario ma d'immagine si: l'episodio alimenta dubbi sulle pratiche di gestione e controllo del rischio della prima banca di Germania.
Le cinque maggiori banche Usa avrebbero in pancia circa 157 trilioni di dollari di derivati, ovvero il 12% in più rispetto all'inizio della crisi del 2008.
Secondo il finanziere americano, i mercati sono diventati "un luogo molto pericoloso" per via di Etf e fondi.
Ennesima batosta sull'Italia: il colosso tedesco ha contratti sui derivati in scadenza al 2023, il che porterà nelle sue casse oltre 3 miliardi di euro.
Osservatorio guidato dall'ex commissario alla spending review Carlo Cottarelli: analizzando l'andamento dei conti pubblici emerge scostamento di enorme portata. C'entrano i derivati.
L'Unione europea prepara una nuova stretta sui derivati sulle criptovalute che potrebbero essere inclusi nelle nuove restrizioni sui prodotti speculativi.
Il 76% dei clienti al dettaglio che hanno acquistato i prodotti CFD su base consultiva o discrezionale hanno perso denaro
In merito al derivato contratto con Morgan Stanley se l'Italia non avesse pagato, dice l'ex ministro Grilli, rischiava il default.
L'ex presidente di MPS Giuseppe Mussari è stato assolto dalla Corte d'appello di Firenze per il caso del derivato Alexandria.