Banche centrali e Bce. I tre tassi chiave dell’Eurozona
Il ruolo delle banche centrali e a cosa servono i tassi di riferimento e l'Euribor, in finanza ma anche nell'economia reale e nella vita di tutti i giorni delle famiglie.
Il ruolo delle banche centrali e a cosa servono i tassi di riferimento e l'Euribor, in finanza ma anche nell'economia reale e nella vita di tutti i giorni delle famiglie.
L'Associazione bancaria della Germania conta più di 200 banche commerciali tra i suoi membri, incluse Deutsche Bank e Commerzbank.
Banche terrorizzate dall'era di tassi negativi. Mario Draghi studia misure per smorzare la loro "ira".
Jeroen Dijsselbloem, presidente dell'Eurogruppo intervenendo al Parlamento europeo sui titoli di Stato
L'assunto da cui parte la banca d'affari Usa è l'adozione di un livello doppio di tassi, secondo cui solo una porzione delle riserve verrebbe sottoposta all'applicazione di tassi negativi.
Il presidente dell’Eurogruppo concorde con il ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble: "è presto per sistema unico garanzia depositi"
Meno probabile un nuovo intervento sul QE, vista la perdita di efficacia negli ultimi mesi per colpa del crollo dei prezzi del petrolio.
Cos'è, come funziona, a quali strumenti finanziari si applica: di seguito le 10 domande principali sulle nuove regole europee, in vigore in Italia dal 1 gennaio 2016.
riguarderà più che altro i depositi "operativi", ovvero quei depositi che è meno probabile vengano ritirati in caso di una crisi.
ROMA (WSI) - Nel commentare le polemiche sul decreto salva banche e la tragedia di migliaia di risparmiatori italiani che hanno visto andare in fumo ...