Sei uno studente appassionato di economia e finanza? SIAT GOM 2022 è il concorso per te
Secondo il Rapporto OCSE-PISA 2018, che misura l’alfabetizzazione finanziaria degli studenti, l’Italia si colloca al 12mo posto su un campione di ...
Secondo il Rapporto OCSE-PISA 2018, che misura l’alfabetizzazione finanziaria degli studenti, l’Italia si colloca al 12mo posto su un campione di ...
327 miliardi di euro. A tanto ammontano i pagamenti digitali in Italia. Lo ha calcolato l’Osservatorio Innovative Payments della School of ...
Tutti hanno sentito parlare di Metaverso, ma pochi sanno davvero di cosa si tratta. Secondo una ricerca di Bloomberg Intelligence, il mercato globale ...
Il business del BNPL (Buy Now, Pay Later, ‘compra ora e paga dopo’) è ormai sulla bocca di tutti. Merito anche del round milionario di serie B di ...
Solitamente, la normativa “insegue” l’innovazione tecnologica, e finisce per disciplinarla “in ritardo”. Ma nel caso delle applicazioni ...
Le aziende devono puntare sempre di più sulle soluzioni cloud su misura per raggiungere un vantaggio digitale
L'inclusione finanziaria permettere di raggiungere fasce di clienti che ancora non utilizzano i servizi bancari
L'intelligenza artificiale è un tema che anche Deloitte monitora da tempo, documentando la crescente adozione dell'AI nel mondo delle imprese
La blockchain si sta affermando come la tecnologia che guiderà la nuova evoluzione del mondo Internet, il Web3
La clientela continua a chiedere un tocco umano nelle relazioni con la propria banca che deve sfruttare un mix di digitale e fisico per fronteggiare la concorrenza dei bigtech