Covid: ecco quanto ci costerebbe una seconda ondata in termini di PIL
Le stime contenute nella bozza della Nota di aggiornamento del Def che il governo si appresta a presentare questa sera in consiglio dei ministri
Le stime contenute nella bozza della Nota di aggiornamento del Def che il governo si appresta a presentare questa sera in consiglio dei ministri
Il rapporto deficit/Pil dello stato italiano è salito al 10,8% nel primo trimestre, con un aumento di 3,7 punti percentuali rispetto allo stesso ...
Numeri da brivido, che mostrano per la prima volta l’impatto dell’epidemia di coronavirus e del lockdown su economia e conti pubblici italiani.
Metà della dotazione di 25 miliardi di euro sarà predisposta già nell'ambito del primo decreto che il governo prevede di approvare entro venerdì
La guerra dei dazi Usa-Cina lascia il segno sulla bilancia commerciale del Giappone, che ha chiuso il 2019 con un deficit a 1.643,8 miliardi di yen ...
Il governo giapponese ha annunciato un nuovo pacchetto di stimoli che sfrutterà l'attuale livello dei tassi d'interesse per incrementare gli investimenti
Se i rischi per l'economia europea si materializzano, scrive il Fmi, il ricorso al deficit potrebbe servire anche a Paesi a debito elevato.
Secondo alcune fonti vicine al governo, l'esecutivo Conte annuncerà per il prossimo anno un obiettivo di crescita a +0,6%.
Nel mese di agosto, il Giappone ha registrato un disavanzo commerciale di 136,3 miliardi di yen, in miglioramento rispetto ai 251 miliardi di yen nel ...
Scende il deficit commerciale negli Stati Uniti a giugno. Stando a quanto annunciato dal dipartimento del Commercio, il disavanzo è diminuito dello ...