Eurozona: torna a scendere deficit/Pil dopo i record del secondo trimestre 2020
Scende nel terzo trimestre 2020 il deficit/pil dell'area euro. Secondo Eurostat, l'indicatore ha segnato un calo al 5,8% e nella Ue al 5,6% dopo 11,9% ...
Scende nel terzo trimestre 2020 il deficit/pil dell'area euro. Secondo Eurostat, l'indicatore ha segnato un calo al 5,8% e nella Ue al 5,6% dopo 11,9% ...
Vola l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche nel terzo trimestre. Lo indica l'Istat. In rapporto al Pil si registra un balzo al 9,4% nel ...
Italia, per l’Ocse nel 2020 Pil a -9,1%. Necessarie riforme per ridurre debito pubblico ...
Secondo Intesa la dipendenza dagli aiuti Ue e Bce, necessaria mantenere bassi i tassi, imporrà maggiore rispetto delle politiche suggerite da Bruxelles
In netta crescita la spesa pubblica e il deficit nel secondo trimestre nell'area euro e nell'intera Unione europea, per effetto della crisi ...
Debito pubblico, ad agosto forte crescita a 2.580 miliardi di euro (Mazziero Research) ...
Le stime contenute nella bozza della Nota di aggiornamento del Def che il governo si appresta a presentare questa sera in consiglio dei ministri
Il rapporto deficit/Pil dello stato italiano è salito al 10,8% nel primo trimestre, con un aumento di 3,7 punti percentuali rispetto allo stesso ...
Numeri da brivido, che mostrano per la prima volta l’impatto dell’epidemia di coronavirus e del lockdown su economia e conti pubblici italiani.
Metà della dotazione di 25 miliardi di euro sarà predisposta già nell'ambito del primo decreto che il governo prevede di approvare entro venerdì