Def: “rischi rilevanti”, ma PIL 0,2% “verosimile”. Bocciata flat tax
Svimez non ritiene Flat tax in grado di rilanciare domanda. Pessimista anche capo economista Bankitalia Eugenio Gaiotti (foto). Più ottimista Istat.
Svimez non ritiene Flat tax in grado di rilanciare domanda. Pessimista anche capo economista Bankitalia Eugenio Gaiotti (foto). Più ottimista Istat.
“La stima della crescita del Pil contenuta nel quadro programmatico per il 2019 (+0,2%) appare verosimile”. Così il presidente dell'Istat, Gian ...
Questa la cifra necessaria per centrare le stime su deficit. Dalle dismissioni arriverebbero 18 miliardi. Ma la strada è in salita.
Secondo l'Upb le stime sulla crescita del Mef sono "accettabili", ma l'aumento delle imposte indirette potrebbe avere effetti superiori al previsto
Il governo smentisce l'aumento delle imposta sul valore aggiunto, ma il rischio resta. Ecco quanto costerebbe agli italiani.
"Ho detto anno bellissimo come battuta": così il premier Giuseppe Conte ritratta quanto detto tempo fa in merito all'economia italiana.
Lo spread rimarrà invece tra i 240 e i 280 punti base almeno fino alle elezioni del Parlamento europeo di fine maggio invece per gli analisti di JP Morgan.
Pil tendenziale si ferma quest'anno a +0,1% lontanissimo dall'1,5% immaginato a settembre. Borghi: aumento Iva necessario ma faremo di tutto per evitarlo.
Fmi: possibili perdurante incertezza e tassi elevati. Il Def potrebbe contenere una bozza della riforma fiscale "nella direzione del programma di governo".
Le misure restano fuori dal decreto crescita che alla fine è stato approvato con la formula 'salvo intese'.