Coronavirus: governo vara il decreto “Cura Italia”. Ecco le misure in campo
Lavoratori, famiglie e imprese sono i destinatari del decreto "Cura Italia" varato dal governo Conte per fronteggiare l'emergenza coronavirus.
Lavoratori, famiglie e imprese sono i destinatari del decreto "Cura Italia" varato dal governo Conte per fronteggiare l'emergenza coronavirus.
Per gli anni 2020, 2021 e 2022 è riconosciuto un contributo pari al 20 per cento del costo di acquisto di prodotti sfusi e alla spina.
Entro 20 giorni dalla pubblicazione del decreto sui rimborsi per i risparmiatori, sarà operativa una piattaforma online gestita dalla Consap.
Un dossier dei tecnici del Parlamento mette in dubbio alcuni punti del reddito di cittadinanza e del riscatto agevolato della laurea.
Il Consiglio dei ministri che approverà le due misure, il ‘Decretone’ come giornalisticamente è stato ribattezzato, si terrà giovedì 17 gennaio.
Tra oggi e domani in Gazzetta ufficiale sbarca il decreto sul Ponte Morandi di Genova.
Approda in Cdm il decreto per la ricostruzione del ponte Morandi che prevede la nascita di una nuova agenzia per il controllo delle concessionarie e l'istituzione di una "zona franca" della città.
Il decreto sulla ricostruzione del Ponte Morandi è ancora in alto mare e il governo ancora litiga con il governatore Toti.
Il Parlamento domani voterà la risoluzione con cui viene stabilito il perimetro per il varo del decreto sul Ponte Morandi.
Decreto dignità è il primo atto approvato dal neo ministro del lavoro e dello sviluppo economico Luigi Di Maio.