Inps: crescono i contratti stabili, record per le trasformazioni a indeterminato
Nei primi tre mesi dell'anno il lavoro dipendente ha visto un saldo positivo per 138mila posizioni che hanno visto un'avanzata soprattutto per la ...
Nei primi tre mesi dell'anno il lavoro dipendente ha visto un saldo positivo per 138mila posizioni che hanno visto un'avanzata soprattutto per la ...
Avvocato Edgardo Ratti, fondatore di Littler, a Wall Street Italia: "lavoro intermittente rimane uno dei pochi strumenti di flessibilità per le imprese".
Riforma avrà l’effetto di limitare e ridurre periodi di attività lavorativa favorendo "spezzettamento" dei contratti di lavoro: l'opinione dell'avvocato Matteo Di Francesco.
Jobs Act: l'indennità che il lavoratore percepisce in seguito a licenziamento illegittimo sarebbe contraria ai principi di ragionevolezza e di uguaglianza
Il Senato ha votato l'approvazione del decreto dignità che ieri ha incassato 155 sì, 124 contrari e 1 astenuto. Ora si attende il passaggio in Gazzetta Ufficiale.
L'abbandono riguarderà però anche l’Australia, l’Olanda e la Francia per puntare su mercati in maggiore crescita che garantiscono migliori condizioni di sviluppo dice la società tedesca.
Il decreto Dignità piace agli italiani, che bocciano invece il Jobs Act di Matteo Renzi. Sono alcuni dei risultati dell’ultima rilevazione da ...
Secondo l'ex ministro dell'economia, dietro le misure prese dal governo la volontà di smantellantamento. "A rischio investimenti"
Pungenti le parole usate dal numero uno dell'Inps in audizione davanti alle commissioni riunite Finanze e Lavoro della Camera.
No secco del M5S alla nomina di Dario Scannapieco, ex vicepresidente di Bei, caldeggiato dal ministro dell'Economia Giovanni Tria.