Fitch, la reazione dei mercati. Downgrade dopo maggio?
Dopo aver evitato il declassamento da parte di Fitch, oggi il Ftse Mib apre le contrattazioni in rialzo dell'1 per cento.
Dopo aver evitato il declassamento da parte di Fitch, oggi il Ftse Mib apre le contrattazioni in rialzo dell'1 per cento.
Ecco qual è la posta in gioco sui rating del debito italiano: entro fine mese sono attesi i giudizi di Moody's e Standard & Poor's
Se dovesse decidere per il downgrade, il rating del nostro paese scivolerebbe in fase speculativa.
In 16 anni la passività di aziende, governi e famiglie è salita ovunque e declassamenti del rating sovrano sono da mettere in conto in Italia e Francia.
Anche l’agenzia di rating americana si è resa conto che dopo il trionfo di Trump tutto è possibile. Villeroy (Bce): è in gioco l'identità stessa dell'Europa.
L'agenzia di rating americana tifa per i Si e avverte: "prospettive per ulteriori riforme dipenderanno dal risultato del referendum costituzionale".
Durissimo l'attacco della conduttrice Erin Burnett in riferimento allo sciopero degli avvocati che ha fatto saltare il processo contro Schettino, il capitano della Costa Concordia. "Pare sia normale" in Italia. Produzione -10% rispetto a 5 anni fa.
Deluso il gruppo, che si difende: "Abbiamo un bilancio solido", declassamento "riflesso delle condizioni macroeconomiche". I titoli hanno perso quasi l'1% nell'after hours.
L'outlook passa a stabile da positivo. Il rating rimane invariato a Aa3. Se si aggiunge il downgrade di Fitch e' la seconda revisione al ribasso di un'agenzia in aprile. Citati i dubbi legati alla necessita' di finanziamento delle amministrazioni locali.
Massima allerta dopo il declassamento di Fitch. Il ritorno alle urne potrebbe tradursi in un sostegno ancora più forte del populismo, dando vita a un'altra paralisi. Come reagirebbe l'euro? Male le banche. In forte ribasso Atlantia e Gemina dopo l'ok alla fusione. Controcorrente Fiat e Saipem. Spread sopra 310.