tag dati macro
Tutti gli articoli

Domani, 30 giugno, scadrà l’opzione di proroga del periodo di transizione oltre il 31 dicembre 2020.

Settimana ricca di appuntamenti quella in partenza domani, lunedì 27 aprile. Attesa anche per Pil e inflazione della zona euro.

Quadro a luci e ombre per la prima economia della zona euro, che teme batosta dazi Usa sulle auto.

Scende nel primo trimestre del 2018, il rapporto deficit/Pil destagionalizzato che so è attestato a 0,1% nell’area euro, in calo rispetto allo 0,6% del quarto trimestre del 2017. Lo afferma Eurostat. Nell’Europa a 28, il rapporto è risultato pari allo 0,5%, in flessione rispetto allo 0,6% del trimestre precedente.

Brutte notizie per l’economia giapponese che, nel primo trimestre del nuovo anni, ha segnato una contrazione appesantita dal rallentamento dei consumi e degli investimenti aziendali.Tra gennaio e marzo il calo trimestrale è stato pari allo 0,2%, rispetto alle previsioni di un dato invariato. Su base annualizzata la flessione è dello 0,6%, anche in questo caso

Torna a cresce la produzione industriale nella zona euro nel mese di marzo. Secondo i dati diffusi da Eurostat, il dato ha segnato una crescita dello 0,5% rispetto al mese precedente e del 3% su anno.  Nell’intera Unione europea, l’indice ha segnato un aumento dello 0,4% su mese e sempre del 3% su anno. Nel mese

Nel mese di aprile l’inflazione è salita in Francia dello 0,2% su base mensile e dell’1,6% su base tendenziale. Lo ha reso noto oggi l’istituto di statistica francese Insee.