“Chi promuove austerità e riforme non ha capito crisi”
Intervista a De Grauwe (LSE): professore non crede che, anche sulla "retta via" delle riforme, Eurozona andrà lontano. Serve molto di più.
Intervista a De Grauwe (LSE): professore non crede che, anche sulla "retta via" delle riforme, Eurozona andrà lontano. Serve molto di più.
Il ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, annuncia che i suoi omologhi presto discuteranno di Unione europea a diversi livelli d'integrazione
Con una petizione i cittadini hanno chiesto che venga discussa in parlamento l'ipotesi di lasciare l'area euro. È il primo dibattito di qeusto tipo in Europa.
Lo annuncia il Messaggero, secondo cui il piano di risparmio dei costi della prima banca d'Italia per fatturato ammonterebbe così a 1,1 miliardi di euro.
2,4 milioni i Neet quelli che né studiano né lavoro. Peggio di noi solo la Grecia
Chief economist Peter Praet: programma eterodosso di acquisto di asset può spingersi molto oltre. A dicembre si saprà come verrà potenziato.
Colpa della crisi politica. Investitori reagiscono male alle ultime notizie provenienti da Lisbona.
A dirlo è Rbs in un'analisi in cui si sostiene che le parole della banca centrale europea vanno prese alla lettera. Il QE salirebbe a 19 mila miliardi di euro.
"Abbiamo discusso anche di tassi più bassi e qualcuno voleva agire già oggi". Euro sotto $1,12 per la prima volta da inizio mese.
Debito pubblico salito ancora nel 2014. La Grecia è il paese dove è più alto (178,6%), segue l'Italia (132,3%). In 16 sono sopra il 60%.