BNPL, in Italia è boom. L’aumento è del 47% nel 2022
Secondo i dati del CRIF, le richieste di BNPL sono aumentate del 41% nel 2022 in Italia. Ma che cos'è, e come funziona questo pagamento? E perché così tante persone lo stanno utilizzando?
Secondo i dati del CRIF, le richieste di BNPL sono aumentate del 41% nel 2022 in Italia. Ma che cos'è, e come funziona questo pagamento? E perché così tante persone lo stanno utilizzando?
Gli italiani detengono la propria liquidità principalmente presso un'unica banca e nel rapporto con questa cercano semplicità e nuovi servizi anche ...
Nel primo semestre dell'anno le richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane hanno fatto segnare un incremento del 20,6% rispetto al ...
L’applicazione della moratoria prevista dal Decreto Cura Italia ha consentito di sospendere il pagamento delle rate sui finanziamenti in essere. ...
CRIF - società globale con sede a Bologna e specializzata in credit bureau e informazioni commerciali, soluzioni digitali avanzate per lo sviluppo ...
Robusto incremento nel mese di aprile delle richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane, dato che rafforza l’andamento positivo ...
Nei primi tre mesi del 202 le richieste di credito da parte dei confidi sono cresciute del +8,8% rispetto al corrispondente periodo del 2020, ...
Notevole l'incremento delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, nel mese di aprile secondo quanto emerge dall’analisi delle ...
A febbraio le richieste di finanziamento da parte delle famiglie italiane segna un calo del 3%, in linea – anche se in leggera risalita – ...
Famiglie italiane sempre più prudenti sul fronte dell’indebitamento per finanziare consumi o investimenti sulla casa. Come emerso dallo studio di ...