crescita pagina 38

Fredrik Reinfeldt concorda con lo speculatore miliardario George Soros. Basta con gli autocompiacimenti.

Cali in tutti i comparti. Ennesimo record per il debito pubblico 2013 che sale al 132,6% del Pil.

Parola del ceo El-Erian. Ma esistono sei motivi per rimanere sull’attenti.

Pessimismo eccessivo? Economia +7,7%, una utopia per l’Occidente.

Le previsioni economiche a livello globale mostrano l’ineluttabile declassamento del nostro paese. E lo scenario per l’Euro…

Manovra approvata: incrementa tasse di 2,1 miliardi e ne prevede 14,7 di interventi per rilancio economia. LEGGI DETTAGLI

Premio Nobel: recessione finita, “prepariamoci a convivere con depressione di lunga durata”. Crescita alimentata da bolle o indebitamenti insostenibili.

Guarino: Trattati Ue fondati sul principio che gli Stati potevano indebitarsi per crescere. Ma invece…

Rimonta non scontata, ma rischi maggiori sono spariti. Nei G20 prevista crescita dell’1,3% quest’anno e del 2% nel 2014.

Sarebbe bastato colmare gap Sud-Nord per evitare crescita negativa di questi anni. Come scongiurare il peggio.