crescita pagina 37

Una tabella tratta dalla manovra finanziaria 2014 inchioda il governo. Padoan ha ragione: senza crescita i conti pubblici sono spacciati.

Appello all’Europa: “concordiamo pacchetto di riforme per sostenere crescita”. Smentito Delrio: niente union bond. Per ora nessuna manovra correttiva.

Arriva il memo di Van Rompuy “Agenda for the Union in times of change”. La parte piĂą importante, per l’Italia, mira a sostenere ripresa e lavoro, dando fiato agli investimenti.

Stando all’ultimo Rapporto Club Consumo di Prometeia, dopo 6 anni di discesa, quest’anno segneranno un rialzo 0,5%. Il che si tradurrĂ in maggiori spese per 5 miliardi.

Numeri record a livello mondiale, crescita del 14,7%. Dal report annuale Scenari: “la crisi immobiliare è finita”…

Il recupero c’è, ma non è convincente: imprese americane e tedesche hanno molti soldi in cassa, ma non li investono; quelle francesi o italiane sono a corto di capitali. Problemi anche in Cina..

L’Europa si trova a un bivio. “L’Italia può e deve giocare un grande ruolo”.

Ora c’è un numero ben preciso sugli effetti delle misure dettate dalla Troika sull’occupazione, appena reso noto in una ricerca.

Il colosso asiatico registrava incrementi del pil pari a +10% negli ultimi due decenni.

Def: “Per gli 80 euro in busta 6,7 miliardi di copertura”. Tetto agli stipendi dei manager pubblici: 238.000 euro.