Cina: rinasce dopo il Covid. Il prossimo anno crescita più alta dal 2012
Secondo un sondaggio di 35 economisti di Nikkei e Nikkei Quick News, l’economia cinese crescerà dell’8,2% nel 2021, la crescita più alta dal 2012.
Secondo un sondaggio di 35 economisti di Nikkei e Nikkei Quick News, l’economia cinese crescerà dell’8,2% nel 2021, la crescita più alta dal 2012.
Grazie ad una ripresa più veloce e robusta dalla crisi causata dalla pandemia, Pechino diventerà prime economia al mondo cinque anni prima delle stime
Cresce meno delle stime il Pil italiano del terzo trimestre del 2020. Tra luglio e settembre il Pil, corretto per gli effetti di calendario e ...
Crolla meno delle attese il Pil della Spagna. Nel secondo trimestre, il dato ha segnato una decrescita del 17,8% congiunturale e del 21,5% su anno, ...
Si preannuncia una settimana densa di dati macro. I dati più importanti saranno quelli relativi al PIL del II trimestre per tutte le principali economie
Questo nonostante gli interventi ampi e tempestivi della politica economica, sia a livello europeo sia a livello nazionale
Rimbalza nel II trimestre il Pil cinese (+ 3,2% annuale), sopra le aspettative degli analisti. Ma vendite al dettaglio restano deboli.
Nel 2020 Pil inferiore a quella dei paesi dell'Eurozona, per via della gravità dell’emergenza sanitaria. Demografia e debolezza strutturale, tra le sfide
Nel primo trimestre del 2020, la crescita economica statunitense è calata ma in linea alle attese. ...
Riviste al ribasso le stime della crescita italiana da parte del Fondo monetario internazionale. L'istituto nel dettaglio prevede che il PIL nel 2020 ...