Franco conferma Pil 2021 a +6%: “crescita irripetibile”
Le stime del ministro dell'economia. "Dobbiamo invertire la secolare stagnazione" dell'economia, il Pnrr "può essere di grande aiuto"
Le stime del ministro dell'economia. "Dobbiamo invertire la secolare stagnazione" dell'economia, il Pnrr "può essere di grande aiuto"
Per il Fmi l'economia italiana cederà il 10,6% nel 2020 mentre l'economia mondiale registrerà nell'anno in corso una frenata del 4,4%
Secondo la Cgia di Mestre, le famiglie italiane in 20 anni hanno pagato 166 miliardi di tasse in più ma non hanno ottenuto servizi migliori e efficienti.
La revisione delle previsioni sulla crescita italiana è arrivata insieme al taglio delle stime del Pil globale.
A fine aprile le stime erano per una flessione del 6%. Primi due trimestre pesanti: "Con 100% delle riaperture, recupero nel secondo semestre".
Sono le stime preliminari dell'Istat. Rallentamento superiore alla media di Eurolandia. Ma meglio di Francia e Spagna.
L'agenzia di rating taglia le stime precedenti che prevedevano una crescita a +0,4%. Dimezzate le previsioni sul Pil globale. Attesa ripresa a V.
La previsione è nettamente più pessimista di quella contenuta nel Def, che per quest'anno stima un Pil allo 0,6%.
L'Italia crescerà dello 0,9% nel 2020 secondo le ultime stime del Fondo monetario internazionale
"E' una sfida di fronte alla quale non dovremmo mai essere compiacenti ed è il motivo per il quale c'è preoccupazione: la grande sfida dell'economia ...